
Vuoi fare la differenza nella vita degli altri?
Ottieni la tua certificazione europea di counseling e trasforma vite—compresa la tua.
Diventa un counselor certificato in tutta Europa con il nostro percorso triennale. Acquisisci competenze per fare un impatto reale nella vita degli altri.
UNISCITI AI 100+ STUDENTI CHE HANNO OTTENUTO LA LORO CERTIFICAZIONE EUROPEA


Certificazione Europea per la Tua Carriera
Ottieni un titolo riconosciuto in tutta l’Unione Europea, aprendo le porte a nuove opportunità professionali nel campo della relazione d’aiuto, sia in Italia che all’estero.

Percorso Personalizzato con Docenti Esperti
Il nostro metodo formativo si adatta ai tuoi bisogni, con un supporto costante e un corpo docente qualificato che ti guida passo dopo passo per ottenere il massimo dalla tua esperienza.

Accesso a Finanziamenti e Borse di Studio
Rendi la tua formazione accessibile grazie ai fondi regionali della Lombardia e alle borse di studio per chi non può usufruire di finanziamenti, riducendo significativamente i costi.

Competenze Applicabili in Vari Ambiti
Impara strumenti pratici di Analisi Transazionale Integrata dalle Neuroscienze, dalla PNL e dalle tecniche Rogersiane, che puoi applicare nel settore educativo, sanitario, aziendale, o sociale, ampliando il tuo impatto e la tua efficacia professionale.

SBLOCCA IL TUO POTENZIALE
Il Percorso che Ti Cambierà la Vita
Ti senti bloccato nel tuo lavoro come educatore, psicologo o assistente sociale, pensando di poter fare di più?
Con il corso di counseling CRESCO puoi acquisire le competenze per fare davvero la differenza. Diventa un counselor riconosciuto dalla Regione Lombardia con una certificazione valida in tutta Europa e trasforma la tua carriera.
INFORMAZIONI ESSENZIALI
Il Percorso Completo per Diventare Counselor Certificato
Un programma completo per formarti come counselor professionista, con un approccio basato sull’Analisi Transazionale Integrata. Il corso è ideale per educatori, assistenti sociali, psicologi, e chiunque voglia specializzarsi nella relazione d’aiuto, ottenendo una certificazione valida a livello europeo e strumenti pratici per trasformare la propria carriera.
DURATA
3 anni, con un quarto facoltativo, in un mix di lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, e tirocini supervisionati.
A chi è destinato il corso?
Professionisti della relazione d'aiuto
Educatori, Formatori, Coach, Insegnanti
Laureati in discipline umanistiche e sociali
Certificazione
Riconosciuta a livello europeo (EQF e QNQ), valida per operare in tutto il territorio dell'Unione Europea.
Metodo
Approccio personalizzato in un percorso di profonda crescita personale, con docenti esperti e un focus sull'applicazione pratica delle competenze,
IL CUORE DELLA NOSTRA SCUOLA
La Nostra Missione:
Il Tuo Successo come Counselor
La missione di C.R.E.S.CO, costruita sull'esperienza di ASCEIPA, è formare counselor competenti e consapevoli, capaci di migliorare le vite degli altri attraverso una crescita profonda di sè, senza perdere mai di vista un approccio etico e umanistico.
Crediamo in una formazione trasformativa, personalizzata, che integra molti strumenti a cominciare da quelli forniti dall’Analisi Transazionale Integrata.
Il progetto molto ambizioso tende a costruire una "vision" nuova e più aperta alle risposte emotive che il mondo ci richiede, in ognuno degli studenti, così da permettere di creare un impatto positivo nel mondo moderno.
- Domenico De Angelis - Fondatore di CRESCO

TESTIMONIANZE
Le storie di successo dei nostri studenti
Ho frequentato la scuola triennale. E' stata una meravigliosa esperienza che mi ha permesso di crescere a livello personale e a livello professionale. I docenti sono bravi e preparati, l'ambiente mi è piaciuto moltissimo.
Anna S.
Ex-studente
C’è un prima e un dopo nelle nostre vite»: così ha scritto Susanna Tamaro da qualche parte nel suo fortunato e acclamato best seller dal titolo ‘Va’ dove ti porta il cuore’. Da qualche anno, ormai, mi piace credere esista una prima e un dopo quel preciso momento in cui Domenico – direttore della Scuola - mi ha guardato dritto negli occhi e mi ha chiesto: “Tu lo sai che la felicità è impegnativa?”. Io non lo sapevo, ma forse il mio cuore sì.
Gregorio T.
Ex-studente
...il miglior modo per risarcirti di ciò che ti è mancato o che ti è stato tolto è imparare a darlo agli altri...". Questa è la cosa più preziosa che ho trovato nel Counselilng e questo lo devo anche ad ASCEIPA/CRESCO!
Duilio F.
Ex studente / Insegnante
Cosa dicono di CRESCO
Ascolta le esperienze dei nostri studenti.

Professionisti Dedicati alla Tua Crescita
I docenti di CRESCO sono esperti appassionati, sempre pronti a supportarti nel tuo percorso. Con il loro approccio empatico e coinvolgente, rendono ogni lezione un'opportunità di crescita, accompagnandoti con cura e dedizione verso il successo.


Inizia il Tuo Percorso
Inizia il tuo percorso formativo per diventare un counselor certificato: investi nella tua crescita personale e preparati a fare la differenza nella vita degli altri.
Contattaci oggi stesso per ricevere ulteriori informazioni.
-
Quanto dura il percorso di formazione e quanti anni ci vogliono per diventare counselor?Il percorso di formazione per diventare counselor dura 3 anni e include lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e tirocini supervisionati. È previsto un monte ore annuale minimo da rispettare (75% di frequenza obbligatoria), verifiche periodiche e una tesi finale al termine del terzo anno, che completa il percorso formativo.
-
Quali sono i requisiti per diventare counselor certificato?Non è necessario avere una laurea specifica in ambito psicologico, educativo o sociale per accedere ai corsi di counseling. Tuttavia, è importante avere interesse per la relazione d’aiuto e motivazione a sviluppare competenze in questo campo. Durante il corso, saranno forniti tutti gli strumenti teorici e pratici per conseguire la certificazione regionale riconosciuta.
-
Il titolo di counselor è riconosciuto a livello nazionale o internazionale?Sì, il titolo di counselor è riconosciuto a livello regionale in Italia, nel quadro delle professioni regolamentate (QRSP). Inoltre, grazie al riconoscimento europeo (EQF e QNQ), la certificazione permette di lavorare legalmente anche in altri Paesi dell’Unione Europea, ampliando le opportunità professionali.
-
Quali sono le opportunità di lavoro e il potenziale di guadagno per un counselor?Un counselor può lavorare in diversi ambiti: terzo settore (comunità, centri diurni, cooperative), aziende profit e no-profit, istituzioni pubbliche o come libero professionista. Le competenze acquisite sono spendibili anche in settori come il coaching, la formazione aziendale e l’educazione. Il potenziale di guadagno varia in base al settore e all’esperienza, con opportunità di crescita significativa nel tempo.
-
Devo superare esami particolari per completare il corso?Durante il percorso, monitoriamo i tuoi progressi con strumenti di verifica periodici. Alla fine del terzo anno, presenterai una tesi (20-30 pagine), sviluppata con il supporto del nostro tutoraggio, rendendo il processo semplice anche per chi non ha mai scritto una tesi prima.
-
Quali sono i servizi offerti dalla Scuola di Counseling CRESCO?CRESCO offre un percorso triennale di counseling basato sull’Analisi Transazionale Integrata, arricchito con materie come neuroscienze, epigenetica, PNL, arte-terapia e teatro. Il corso porta a una certificazione regionale riconosciuta e ti prepara con competenze pratiche e personali per lavorare nella relazione d’aiuto.
-
Chi è il Counselor formato da CRESCO?Il counselor formato da CRESCO è un professionista esperto nell’ascolto, nell’accoglienza e nella gestione delle relazioni. Supporta le persone nello sperimentare soluzioni, prendere decisioni e affrontare crisi, promuovendo consapevolezza di sé e sviluppando risorse personali. È un punto di riferimento nella comunicazione e nella relazione d’aiuto.
-
Chi sono i formatori di CRESCO?I nostri formatori sono professionisti certificati con vasta esperienza. Offrono un supporto personalizzato e un metodo di insegnamento che unisce teoria e pratica, garantendo una formazione di alta qualità e un costante dialogo tra docente e studente.
-
Cos’è l’Analisi Transazionale?L’Analisi Transazionale, creata negli anni '50 dal medico canadese Eric Berne, è una teoria della personalità che studia i tre Stati dell’Io: Genitore, Bambino e Adulto. È un approccio pratico e relazionale che aiuta a migliorare la consapevolezza e la comunicazione, influenzato anche dalle teorie di Carl Rogers.
-
Che differenza c’è tra il Counselor e lo Psicologo?Il counseling non ha una funzione terapeutica e non utilizza strumenti clinici come test psicodiagnostici o tecniche proprie dello psicologo o psicoterapeuta. Il counselor lavora per favorire lo sviluppo delle risorse personali, aiutando a migliorare la consapevolezza di sé, gestire crisi e prendere decisioni. È una figura riconosciuta dal 2017 nel quadro delle professioni regionali (QRSP), con un focus su ascolto, comunicazione e problem solving.
-
Come posso misurare i risultati della formazione?La tua crescita viene monitorata attraverso strumenti di feedback e valutazione continua. I risultati includono maggiore fiducia in sé stessi, miglioramento delle competenze relazionali e consapevolezza personale. La tesi finale è un momento di sintesi e crescita, accompagnato dal tutoraggio del nostro team.
-
Posso frequentare CRESCO anche per crescita personale?Sì! Anche chi non lavora nel settore della relazione d’aiuto può iscriversi per arricchire il proprio bagaglio personale, previo colloquio con il Direttore Didattico. Per ottenere il profilo professionale, è richiesta una frequenza minima del 75% e il superamento di verifiche periodiche, stage e una tesi finale.
-
Dove si può svolgere il tirocinio?I tirocini possono essere svolti in comunità, centri diurni, ospedali, cooperative, aziende profit e no-profit, e altri settori come studi legali o RSA. È possibile anche svolgerlo nella propria azienda, previo accordo con il Direttore della scuola.
-
È necessaria la conoscenza di lingue straniere?I corsi si svolgono in italiano, ma per opportunità lavorative è consigliata una buona conoscenza dell’inglese. Offriamo supporto integrativo per gli studenti interessati.